Agevolazioni fiscali

#RIVALUTAZIONE TERRENI #2022 #IMPOSTASOSTITUTIVA AL 14%

È possibile, anche per quest’anno, la rivalutazione dei terreni agricoli ed edificabili al fine di sterilizzare le plusvalenze per il caso di rivendita. Vediamo in sintesi i punti fondamentali: Normativa: DL 1 marzo 2022 n.17 Termini: La perizia va riferita al #1GENNAIO 2022 e deve essere asseverata entro il #15GIUGNO 2022; entro lo stesso termine […]

#RIVALUTAZIONE TERRENI #2022 #IMPOSTASOSTITUTIVA AL 14% Leggi tutto »

SISMA BONUS ACQUISTI: SCONTO IN FATTURA O CESSIONE DEL CREDITO AL VENDITORE?

gli ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate Risposta a interpello 556/2021 l’Agenzia delle Entrate risponde ad alcuni dubbi sull’applicazione della disciplina. In pillole: A) Quali immobili beneficiano del superbonus 110%? Risposta: Solo quelli residenziali, purché l’acquisto avvenga entro il 30.6.2022. Sono detraibili con il superbonus anche gli acconti pagati da luglio 2020, purché il rogito avvenga

SISMA BONUS ACQUISTI: SCONTO IN FATTURA O CESSIONE DEL CREDITO AL VENDITORE? Leggi tutto »

ATTO DI MESSA IN COMUNIONE: IMPOSTA DI REGISTRO 1%!

Risposta a interpello n. 413/2021 dell’Agenzia delle Entrate L’Agenzia delle Entrate ha ribadito, in modo chiaro ed un equivoco, quanto precedentemente espresso con risposta a interpello n. 526 del 13 dicembre 2019, ove era stato affermato che “la costituzione della nuova comunione produce effetti analoghi seppur opposti a quelli dell’atto di divisione con conseguente identico

ATTO DI MESSA IN COMUNIONE: IMPOSTA DI REGISTRO 1%! Leggi tutto »

HO ACQUISTATO UNA CASA CON IL SISMABONUS E LO SCONTOINFATTURA. QUALE PLUSVALENZA SE RIVENDO?

Nei post precedenti abbiamo affrontato la questione del sismabonus, con la possibilità di ottenere uno sconto in fattura fino a 96.000,00 euro sul prezzo pagato. Alcuni si chiedono se possa rappresentare un buon investimento, nel caso in cui si decida di rivendere l’abitazione entro 5 anni dall’acquisto. Sappiamo, infatti, che trascorsi 5 anni dall’acquisto non

HO ACQUISTATO UNA CASA CON IL SISMABONUS E LO SCONTOINFATTURA. QUALE PLUSVALENZA SE RIVENDO? Leggi tutto »

IL COSTRUTTORE HA PAGATO IMPOSTE FISSE PER ACQUISTO DI FABBRICATO DA DEMOLIRE? PUÒ DECADERE SE VENDE AL GREZZO!

Risposta a interpello 305 2019 Abbiamo già scritto, su questa pagina, delle agevolazioni fiscali ( IMPOSTE FISSE!) previste per il costruttore che acquisti un intero fabbricato, con l’impegno a demolirlo o ristrutturarlo integralmente, con determinate caratteristiche costruttive, purchè ne alieni entro 10 anni almeno il 75 per cento, anche suddiviso in più unità immobiliari. Ora,

IL COSTRUTTORE HA PAGATO IMPOSTE FISSE PER ACQUISTO DI FABBRICATO DA DEMOLIRE? PUÒ DECADERE SE VENDE AL GREZZO! Leggi tutto »

SISMABONUS: SCONTO FINO A 96.000,00 EURO PER ACQUISTO ENTRO IL 30.6.2022

risposta80/2021 AGENZIA ENTRATE. In questo periodo l’attenzione degli operatori si sta concentrando sul sismabonus, che permette notevoli sconti a chi acquista da costruttore, al ricorrere di determinate condizioni. La prima condizione è che gli interventi di cui al comma 1-quater dell’articolo 16 siano realizzati nei comuni ricadenti nelle zone classificate a rischio sismico 1,2 e

SISMABONUS: SCONTO FINO A 96.000,00 EURO PER ACQUISTO ENTRO IL 30.6.2022 Leggi tutto »

COVID E AGEVOLAZIONI PRIMA CASA: ACQUISTO, RISTRUTTURAZIONE, MUTUI IL PUNTO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Risposta a quesito 8/2021 39/2021 A seguito della pandemia, il legislatore ha emanato una norma volta ad evitare che i blocchi alle attività ed i divieti di spostamento producessero decadenza dalle agevolazioni fiscali che sarebbero spettate in ordine all’acquisto o ristrutturazione della prima casa. La norma in questione è la disposizione contenuta nell’articolo 24 del decreto legge n.

COVID E AGEVOLAZIONI PRIMA CASA: ACQUISTO, RISTRUTTURAZIONE, MUTUI IL PUNTO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE Leggi tutto »

SISMABONUS PER ACQUISTO DA COSTRUTTORE: ANCHE A SANDONÀ!

INVESTIMENTO IN IMMOBILI DIVENTA UN AFFARE PER CHI HA REDDITI ELEVATI… E PER TUTTI, SE C’È LO  SCONTO IN FATTURA! Agenzia Entrate325/2020 C’è una novità: un importante sconto per chi compra da costruttore.  Ma solo in certi casi. Deve trattarsi di un costruttore cheha acquistato un vecchio fabbricato, lo ha demolito e ha ricostruito un nuovo fabbricato conunità destinate ad

SISMABONUS PER ACQUISTO DA COSTRUTTORE: ANCHE A SANDONÀ! Leggi tutto »

FINALMENTE UN FABBRICATO È UN FABBRICATO!

Il titolo sembra un’ovvietà, invece è il risultato di una dura battaglia. Sì, perché ai fini della tassazione delle plusvalenze da cessione di immobili, secondo l’Agenzia delle Entrate, per lungo tempo certi fabbricati dovevano essere riqualificati come “terreni edificabili”. Ciò avveniva per i fabbricati venduti per essere demoliti, o compresi in un piano di recupero,

FINALMENTE UN FABBRICATO È UN FABBRICATO! Leggi tutto »

MANDATO AD ALIENARE: COME INTESTARE AD ALTRI UN IMMOBILE DA VENDERE PAGANDO SOLO IMPOSTEFISSE!

Cassazione 11401/2020 Quante volte mi hanno posto la fatidica domanda: devo comprare una abitazione con le agevolazioni prima casa, ma non posso perché ho un’altra abitazione intestata. Cosa faccio Bisogna ammettere che adesso il problema, in parte, si è risolto, perché la legge prevede la possibilità, per chi ha già una abitazione acquistata con le agevolazioni, di

MANDATO AD ALIENARE: COME INTESTARE AD ALTRI UN IMMOBILE DA VENDERE PAGANDO SOLO IMPOSTEFISSE! Leggi tutto »