Ottobre 2019

IL PIANO ATTESTATO DI RISANAMENTO. L’ATTESTATORE RISCHIA… ANCHE DI NON ESSERE PAGATO!

Ieri terzo incontro del corso di Alta formazione sul Codice della Crisi a Vicenza.Si è parlato, tra l’altro, da parte del professor Menti, del piano attestato di risanamento. Che cosa è il piano attestato di risananento? Non è una procedura concorsuale. Il piano è un business plan, un piano industriale che può comportare operazioni anche straordinarie come fusioni, oppure […]

IL PIANO ATTESTATO DI RISANAMENTO. L’ATTESTATORE RISCHIA… ANCHE DI NON ESSERE PAGATO! Leggi tutto »

HO COMPRATO CASA ALL’ ASTA… MA QUANDO SE NE VA IL VECCHIO PROPRIETARIO?

Ecco una delle domande più frequenti che si pone chi vorrebbe comprare una casa all’asta,per valutare la convenienza dell’acquisto. OGGI, per le procedure che sono in corso, cui si applica l’articolo #560 cpc, nella formulazione successiva alla riforma del 2016, ( ma anteriore alla riforma della legge #12/19, entrata in vigore il 13 febbraio 2019 che si

HO COMPRATO CASA ALL’ ASTA… MA QUANDO SE NE VA IL VECCHIO PROPRIETARIO? Leggi tutto »

FINE DELLA REVOCATORIA? COMPOSIZIONE ASSISTITA DELLA CRISI

L’art 19 del codice della crisi disciplina l’istituto della composizione della crisi, che può essere attivato dal debitore innanzi all’OCRI. Quest’ultimo è un organismo istituito presso le camere di Commercio e formato da tre esperti in materia aziendalistica, contabile è legale disciplinato dall’articolo 16. L’OCRI una sorta di consulente- supervisore, non ha poteri coercitivi.Studia con il debitore

FINE DELLA REVOCATORIA? COMPOSIZIONE ASSISTITA DELLA CRISI Leggi tutto »

CODICE DELLA CRISI: PENALIZZANDO I PROFESSIONISTI SI METTONO A RISCHIO LE IMPRESE!

Con il nuovo dlgs 14/19, “Codice della crisi” il legislatore penalizza i professionisti, nell’ambito delle procedure previste dal Codice. Come? Sappiamo tutti che l’attività dei professionisti è fondamentale per formulare gli accordi di ristrutturazione dei debiti, la richiesta delle misure protettive, o per la domanda di concordato preventivo, con tutto ciò che la correda. Ma il legislatore lo sa che

CODICE DELLA CRISI: PENALIZZANDO I PROFESSIONISTI SI METTONO A RISCHIO LE IMPRESE! Leggi tutto »

TIRO AL BERSAGLIO… AGLI AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ!

È il timore espresso dal Professor Marco Cian, durante il primo incontro del “ Corso di Alta specializzazione in diritto commerciale” avente ad oggetto il nuovo codice della crisi d’impresa. L’impressione che si ha, esaminando le norme sull’argomento, in vigore da marzo di quest’anno, è una volontà di inasprimento dei doveri degli amministratori, con importanti

TIRO AL BERSAGLIO… AGLI AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ! Leggi tutto »