Luglio 2020

FINALMENTE UN FABBRICATO È UN FABBRICATO!

Il titolo sembra un’ovvietà, invece è il risultato di una dura battaglia. Sì, perché ai fini della tassazione delle plusvalenze da cessione di immobili, secondo l’Agenzia delle Entrate, per lungo tempo certi fabbricati dovevano essere riqualificati come “terreni edificabili”. Ciò avveniva per i fabbricati venduti per essere demoliti, o compresi in un piano di recupero, […]

FINALMENTE UN FABBRICATO È UN FABBRICATO! Leggi tutto »

COSA SUCCEDE SE IL DEBITORE PIGNORATO FALLISCE?

Cassazione 23482/2018. Cosa succede se durante una procedura esecutiva in cui è presente il creditore fondiario, si verifica il fallimento del debitore Ricordiamo che la procedura esecutiva promossa dal creditore fondiario può continuare ( o iniziare) nonostante l’intervenuto fallimento del debitore. Il problema si pone in quanto la legge attribuisce dei vantaggi al creditore fondiario,

COSA SUCCEDE SE IL DEBITORE PIGNORATO FALLISCE? Leggi tutto »

SICURO CHE LA SOCIETÀ CON CUI FAI AFFARI ABBIA ANCORA UN CAPITALE?

Covid19 Il decretolegge #23/2006, convertito nella legge #40/2006, detta una serie di misure urgenti e proroga dei termini per il periodo dell’emergenza sanitaria. Una disposizione che mira ad agevolare le imprese in crisi è l’articolo 6, che prevede la sospensione ex lege, per l’esercizio in corso, dell’obbligo per le società di capitali di ricostituire il capitale in caso di perdita (artt. #2446, commi

SICURO CHE LA SOCIETÀ CON CUI FAI AFFARI ABBIA ANCORA UN CAPITALE? Leggi tutto »